Alla scoperta del “deserto vivente”

Deserto del Namib (Namibia)

Lungo sentieri inesplorati
Dove

Nella NamibRand Nature Reserve, una riserva privata di circa 2.000 km2 ai margini del Deserto del Namib.

Itinerario

2 giorni e 3 notti.

Sistemazione

Il campo base è dotato di star beds, lettini da campo sotto le stelle, e può ospitare un massimo di 8 persone.

Attività

Safari a piedi.

Wildlife

Orici e springbok sono le specie di antilopi più comuni, ma la riserva ospita anche kudu, zebre, iene brune e maculate, sciacalli, otocioni e circa 170 specie di uccelli tra cui l’allodola delle dune, endemica della Namibia. Tra le creature più piccole è possibile osservare gechi, lucertole, camaleonti e numerose specie del tipico scarabeo “tok tokkie”.

Quando

Durante la stagione secca, da marzo a novembre.

Perchè

La posizione isolata del campo, immerso tra le dune, e i suoi romantici star beds. Le creature del Namib, il deserto più antico del mondo, e gli straordinari paesaggi della NamibRand Nature Reserve. Un’incredibile viaggio a piedi alla scoperta della vita nel deserto con pernottamento all’aperto sotto milioni di stelle.